Privado: Australia
L’ emittente Australiana Reach Beyond causa l’ aumento delle spese postali verificherà i rapporti di ascolto solo con cartoline elettroniche (Dario Gabrielli)
Privado: Cina
RADIO CINA INTERNAZIONALE 7340 kHz, Programma in Italiano, E-QSL ricevuta in un giorno per un rapporto di ascolto inviato a: criitaliano@126.com (Gioacchino Stallone,Marsala Tp)
Privado: QSL ricevute da Artur Fernandez Llorella
ARMENIA
TWR, 864 kHz, E-QSLricevuta in 5 settimane per un rapporto di ascolto inviato a: kdobos@twr.org. v/s Kalman Dobos
AUSTRALIA
HCJB JAPAN, 11905 kHz, via Reach Beyond Australia, QSL ricevuta in 4 settimane per un rapporto di ascolto inviato a: hcjbjapan.office@gmail.com
JSWC, 15420 kHz, via Reach Beyond Australia, E-QSL ricevuta in 7 settimane per un rapporto di ascolto inviato a: jswc70qsl@gmail.com. v/s Kazuhiko Iwasa.
AUSTRIA
SM Radio Dessau 6070 kHz, via Moosbrunn, E-QSLricevuta in 2 giorni per un rapporto di ascolto inviato a: maxberger@smradio-dessau.de
Welle 370 603 0kHz, via Moosbrunn, QSL ricevuta in 4 settimane per un rapporto di ascolto inviato a: welle370@funkerberg.de
ORF 5940 kHz, QSL ricevuta in 5 settimane per un rapporto di ascolto inviato a: oe1.service@orf.at
CITTA’ DEL VATICANO
RFE/RL 15640 kHz, via Santa Maria di Galeria, QSL ricevuta in 3 settimane per un rapporto di ascolto inviato a:qsl@rferl.org v/s Ken Brown
CUBA
Radio Habana Cuba 13680 kHz, E-QSL ricevuta in 8 settimane per un rapporto di ascolto inviato a: radiohc@enet.cu
Radio Rebelde 1620 kHz, E-QSL ricevuta in 5 giorni pe un rapporto di ascolto inviato a: web.radiorebelde@icrt.cu
CZECH REPUBLIC
Czech Radio Plus 1071 kHz, QSL ricevuta in 4 settimane per un rapporto di ascolto inviato a: cr@radio.cz
EMIRATI ARABI UNITI
RFE/RL, 15365 kHz via Dhabbaya, E-QSL ricevuta in 6 settimane per un rapporto di ascolto inviato a: qsl@rferl.org
Radio Keral AM, 1476 kHz, ricevuto messaggio non dettagliato via Facebook dopo due mesi
FILIPPINE
FEBC, 13870 kHz, E-QSL ricevuta in 19 mesi (!) per un rapporto di ascolto inviato a: norie.estabillo@febc.ph
GERMANY
Gemeinde Gottes Herford 5920 kHz via HCJB Weenermoor, QSL ricevuta in 20 giorni per un rapporto di ascolto inviato a: info@gemeinde-gottes-herford.de. v/s Monika Kürbis.
Radio Marabu 9670 kHz via Channel 292, QSL ricevuta in 5 settimane per un rapporto di ascolto inviato a: info@radiomarabu.de
RFE/RL 11850 kHz via Lampertheim, E-QSL ricevuta in 6 settimane per un rapporto di ascolto inviato a: qsl@rferl.org v/s Ken Brown.
Radio Carphatia, 9670 kHz via Channel 292, E-QSL ricevuta in 1 giorno per un rapporto di ascolto inviato a: radiocarphatia@gmail.com
ABC Germany, 6070 kHz, via Channel 292, E-QSL ricevuta in 1 giorno per un rapporto di ascolto inviato a: ABC-Germany@gmx.de
Radio Intersound, 9485 kHz, via MVBR Göhren, E-QSL ricevuta in 7 anni per un rapporto di ascolto inviato a: radiointersound@outlook.com
GB Radio/Jazz AM, 9670 kHz, via Channel 292, E-QSL ricevuta in 9 giorni per un rapporto di ascolto inviato a: admin@gbradio.uk
NDR, Varie frequenze e trasmettitori,QSL ricevuta in 7 settimane per un rapporto di ascolto inviato a: technik@ndr.de
Steelguitar, 6070 kHz, via Channel 292, E-QSL ricevuta in un giorno per un rapporto di ascolto inviato a: qslsteelguitar@gmail.com
Radio Klein Paris, 6070 kHz, via Channel 292, E-QSL ricevuta in un giorno per un rapporto di ascolto inviato a: kunos-radiothek@web.de
Texas Radio SW, 6070 kHz, via Channel 292, E-QSL ricevuta in un giorno per un rapporto di ascolto invato a: texasradiosw@gmail.com
SDXF, 6070/9670 kHz, via Channel 292, QSL ricevuta in 12 settimane per un rapporto di ascolto inviato a: qsl@sdxf.se. v/s Gert Nilsson.
Ruqui Radio AM, 6070 kHz, via Channel 292, E-QSL ricevuta in 4 giorni per un rapporto di ascolto inviato a: ruquiradioam@hotmail.com. v/s Jordán Alcolea.
IRAN
IRIB, 9855 kHz, E-QSL ricevuta in 2 anni e mezzo per un rapporto di ascolto inviato a: englishradio@irib.ir
ITALIA
Regional Radio, 1440 kHz, E-QSL ricevuta in 3 giorni per un rapporto di ascolto inviato a: info@regionalradio.it. v/s Naldino Forti.
KUWAIT
RFE/RL, 15090 kHz, E-QSL ricevuta in 6 settimane per un rapporto di ascolto inviato a:qsl@rferl.org v/s Ken Brown.
LITUANIA
RFE/RL, 1368 kHz, via Sitkunai, E-QSL ricevuta in 4 settimane per un rapporto di ascolto inviato a:qsl@rferl.org. v/s Ken Brown
MOLDOVA
Radio Rossii, 990 kHz, via Grigoriopol, E-QSL ricevuta in un giorno per un rapporto di ascolto inviato a: prtc@idknet.com
REGNO UNITO:
RFE/RL, 15310 kHz via Wooferton, E-QSL ricevuta in 6 settimane per un rapporto di ascolto inviato a: qsl@rferl.org v/s Ken Brown.
Lyca Radio, 1458 kHz, Lettera QSL non dettagliata ricevuta via eMail in due giorni per un rapporto di ascolto inviato a: info@lycaradio.com . v/s Amitabh Sharma.
Lyca Gold, 1035, Lettera QSL non dettagliata ricevuta via eMail in 5 giorni per un rapporto di ascolto inviato a:info@lycaradio.com v/s Amitabh Sharma
RUSSIA
Radio Sputnik 1089 kHz, via Kuban Radiocenter, E-QSL ricevuta in 4 settimane per un rapporto di ascolto inviato a: andrey_hamradio@mail.ru. v/s Andrey Molokov.
TAIWAN
Radio NUG 11940 kHz, E-QSL ricevuta in 1 giorno per un rapporto di ascolto inviato via web www.radionug.org
THAILANDIA
VOA, 1575 kHz, QSL ricevuta in 5 settimane per un rapporto di ascolto inviato a: manager_thailand@tha.ibb.gov
UNGHERIA
Kossuth Rádió, 540 kHz, E-QSL ricevuta in 2 giorni per un rapporto di ascolto inviato a: info@mtva.hu. v/s Iván Kovács
Nemzetiségi Rádió, 1188 kHz, E-QSL ricevuta in 18 giorni per un rapporto di ascolto inviato a: info@mtva.hu. v/s Iván Kovács
STATI UNITI
The Mighty KBC, 5950 kHz via WRMI, E-QSL ricevuta in un giorno per un rapporto di ascolto inviato a: themightykbc@gmail.com
Radio Igloo, 15770 kHz, via WRMI, E-QSL riceevuta in 1 giorno per un rapporto di ascolto inviato a: radioigloo@gmail.com
WTWW, 5085 kHz, QSL ricevuta in 4 settimane per un rapporto di ascolto inviato a: email@wtww.us. v/s Holly Randall
FREE RADIO
Radio Kristal, 1650 kHz, E-QSL ricevuta in 9 anni per un rapporto di ascolto inviato a: radiokristal@live.nl
Radio Universe, 6270 kHz, E-QSL ricevuta in 5 settimane per un rapporto di ascolto inviato a: radiouniverse@hotmail.com
Radio Extra Gold, 5870 kHz, E-QSL ricevuta in 3 giorni per un rapporto di ascolto inviato a: info@extragold.nl. v/s Jan Hariot
Radio Casanova, 5800 kHz E-QSL ricevuta in 1 giorno per un rapporto di ascolto inviato a: radiocasanova@hotmail.com
Radio Scotland Int, 6260 kHz, E-QSL ricevuta in un giorno per un rapporto di ascolto inviato a: radioscotland@hotmail.com
Radio Voyager, 6940 kHz, E-QSL ricevuta in 2 giorni per un rapporto di ascolto inviato a: radiovoyager@hotmail.com
FRSH, 6185 kHz, E-QSL ricevuta in 4 settimane per un rapporto di ascolto inviato a: frs@frsholland.nl
Radio Digital, 6260 kHz, E-QSL ricevuta in 7 anni e 9 mesi per un rapporto di ascolto inviato a: radiodigitalmg@gmail.com
Enterprise Radio, 6950 kHz, E-QSL ricevuta in 2 giorni per un rapporto di ascolto inviato a: enterpriseradio@hotmail.com
Radio Parade Int, 6283 kHz, E-QSL ricevuta in 2 giorni per un rapporto di ascolto inviato a: radioparade@protonmail.com
Panda Radio, 6280 kHz, E-QSL ricevuta in 1 giorno per un rapporto di ascoolto inviato a: pandaswradio@gmail.com
Cupid Radio, 15075 kHz, E-QSL ricevuta in 2 giorni per un rapporto di ascolto inviato a cupidradio@hotmail.com
Enterprise Radio, 6310 kHz, E-QSL ricevuta in 4 giorni per un rapporto di ascolto inviato a: enterpriseradio@hotmail.com
Privado: Radio Free Asia
Radio Free Asia (RFA) è orgogliosa di annunciare una nuova cartolina QSL in onore dell’arrivo della primavera nell’emisfero settentrionale. Nulla caratterizza questo momento come l’arrivo annuale dei fiori di ciliegio a Washington DC. “La tradizione di celebrare la fioritura dei ciliegi in Giappone è vecchia di secoli. La piantumazione dei fiori di ciliegio a Washington DC ha avuto origine nel 1912 come dono di amicizia da parte del popolo giapponese al popolo degli Stati Uniti. In Giappone, il fiore di ciliegio, o Sakura, è un’importante pianta da fiore. La bellezza del fiore di ciliegio è un simbolo ricco di significato nella cultura giapponese. Da oltre cento anni, celebriamo la fioritura dei ciliegi in segno di solidarietà”. (fonte: nps.gov) Questo è l’82° disegno QSL RFA e sarà utilizzato per confermare tutti i rapporti di ricezione RFA validi da maggio ad agosto 2023.
Creata dal Congresso nel 1994 e incorporata nel 1996, RFA trasmette in birmano, cantonese, khmer, coreano per la Corea del Nord, laotiano, cinese mandarino, vietnamita, tibetano (compresi i dialetti Uke, Amdo e Kham) e uiguro. La RFA si impegna per l’accuratezza, l’equilibrio e l’imparzialità dei suoi contenuti editoriali. In qualità di emittente “surrogata”, RFA fornisce notizie e commenti specifici per ciascuno dei nostri Paesi di destinazione, fungendo da stampa libera che manca in questi Paesi. La RFA trasmette solo nelle lingue e nei dialetti locali e la maggior parte delle sue trasmissioni comprende notizie di specifico interesse locale. Per ulteriori informazioni su RFA, compreso il nostro attuale programma di frequenze di trasmissione, visitare il sito www.rfa.org.
RFA incoraggia gli ascoltatori a inviare rapporti di ricezione. I rapporti di ricezione sono preziosi per RFA, in quanto ci aiutano a valutare la potenza e la qualità del segnale delle nostre trasmissioni. RFA conferma tutti i rapporti di ricezione corretti inviando una cartolina QSL all’ascoltatore. RFA accoglie con favore tutti i rapporti di ricezione non solo da parte dei DX, ma anche da parte del pubblico in generale.
I rapporti di ricezione sono accettati via e-mail a qsl@rfa.org e per posta a:
Radio Free Asia
2025 M. Street NW, Suite 300
Washington DC 20036
Stati Uniti d’America
(Juan Ignacio Mari)
Privado: Stati Uniti
Texas Radio Shortwave emetterà una QSL speciale del Gruppo SDXF per confermare la corretta ricezione dei suoi programmi del 28 maggio che verranno trasmessi attraverso le frequenze di WRMI, Okeechobee, Florida, USA.
Il programma sarà trasmesso domenica 28 maggio alle ore 0100 sulla frequenza dei 5950 kHz per gli ascoltatori nordamericani e dalle ore 1200 sui 15770 kHz per gli ascoltatori europei.
La QSL che rappresenta una scena della foresta nazionale di Angelina nel Texas orientale, include il logo SDXF e informazioni di base sulla convention.
La trasmissione includerà un saluto parlato (in svedese, speriamo) ai soci SDXF e un’immagine MFSK64 del logo del Club.
I rapporti dettagliati sulla ricezione devono essere inviati per posta elettronica a texasradiosw@gmail.com.
(Juan Ignacio Mari)
Privado: Taiwan
Radio Taiwan International celebra il suo 95° anniversario organizzando una raccolta di cartoline. L’ emittente taiwanese chiede agli ascoltatori di inviare cartoline che rappresentino un aspetto interessante della loro cultura locale e che includano un messaggio che promuova la pace nel mondo. L’attività riflette anche il tema della Giornata Mondiale della Radio di quest’anno, “Radio e Pace”.
Le cartoline ricevute da RTI possono essere esposte in vari luoghi di Taiwan, in occasione di eventi organizzati o lette ad alta voce durante le trasmissioni. Questa attività offre agli ascoltatori l’opportunità di condividere la propria voce con il mondo.
La raccolta di cartoline è aperta da oggi al 18 giugno 2023. I messaggi scritti devono essere redatti in una delle 19 lingue rappresentate dai servizi radiofonici di Rti. Ogni partecipante qualificato riceverà la cartolina del 95° anniversario di Rti in edizione limitata e avrà la possibilità di vincere altri regali esclusivi.
Maggiori dettagli sulla raccolta di cartoline sono disponibili sul sito: https://event.rti.org.tw/dearrti/en/.
(Pedro Sedano,Madrid)